
Dott. Paolo Capogrosso
Il Dott. Capogrosso si occupa del trattamento delle principali patologie urologiche ed andrologiche legate alla salute maschile.
Background
Presso l’Ospedale San Raffaele, ha completato la specializzazione in Urologia con la votazione di 70 su 70 e lode.
Durante la sua formazione, ha sviluppato un particolare interesse verso l’andrologia dedicandosi ad attività sia clinico-chirurgica che di ricerca scientifica. Ha conseguito quindi la Certificazione Andrologica della Società Italiana di Andrologia (SIA) ed il titolo di Fellow of the European Board of Urology (FEBU).
Il Dr Paolo Capogrosso Urologo ha perfezionato la sua formazione chirurgica completando una fellowship in chirurgia laparoscopica in Belgio sotto la direzione del Dr Renaud Bollens. Ha trascorso inoltre un anno di formazione in chirurgia robotica e laparoscopica presso l’Institut Mutualiste Montsouris di Parigi. Infine, si è dedicato per un anno alla ricerca scientifica in ambito urologico-oncologico presso il Memorial Sloan Kettering Cancer Center di New York, sotto la supervisione del Prof Andrew Vickers.
A Dicembre 2020 ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale a Professore Universitario di II fascia in Urologia.

Si occupa inoltre di diagnosi e trattamento dell’infertilità maschile, collaborando a numerose ricerche scientifiche durante la sua permanenza presso l’Ospedale San Raffaele di Milano.
Durante la specializzazione in urologia ha sviluppato interesse ed esperienza nel trattamento chirurgico dell’ipertrofia prostatica ed in particolare nella chirurgia laser.
Il Dott. Capogrosso si occupa del trattamento delle principali patologie urologiche ed andrologiche legate alla salute maschile.
Grazie alla sua formazione andrologica ha maturato un’ importante esperienza nel trattamento della disfunzione erettile e di altre disfunzioni sessuali come l’eiaculazione precoce e il pene curvo (malattia di La Peyronie).
Grazie all’intensa collaborazione con il Prof Dehò dell’Università dell’Insubria, ha sviluppato inoltre esperienza nell’implantologia protesica peniena, facendo parte del board scientifico del registro nazionale sulle protesi peniene della Società Italiana di Andrologia.
Si occupa inoltre di trattamenti andrologici come la terapia con onde d’urto a bassa intensità per disfunzione erettile (LISWT) di cui è considerato fra i principali esperti in Europa essendo autore delle linee guida di trattamento per conto della società europea di medicina sessuale (ESSM).
Il Dott. Paolo Capogrosso è autore di oltre 100 lavori scientifici pubblicati su riviste internazionali indicizzate (Dicembre 2020; fonte PubMed).
È membro del gruppo di ricerca sulle malattie andrologiche dello Young Academic Urologists Working Parties della società Europea di Urologia (EAU) da Marzo 2018.
Da Febbraio 2018 è il responsabile del gruppo “Disfunzioni Sessuali Maschili” della commissione scientifica della società Europea di Medicina Sessuale (ESSM).
Da Agosto 2018 fa parte della commissione scientifica delegata alla stesura delle linee guida Europee (EAU Guidelines) sulle malattie andrologiche.
Da Luglio 2019 fa parte della commissione scientifica della Società Italiana di Andrologia.
Le altre nostre eccellenze
Prof. Gabriele Antonini
Urologo – Andrologo
Prof. Federico Deho
Urologo – Andrologo