Il testosterone nell’uomo è un ormone steroideo che viene prodotto dai testicoli e dal surrene. Dunque, questo ormone è considerato uno dei principali responsabili dello sviluppo di caratteri sessuali secondari come:
- abbassamento del tono di voce
- barba
- massa muscolare
- quantità di peli
Inoltre, dal periodo della pubertà in poi, il testosterone influenza anche gli aspetti riguardanti la sessualità come:
- desiderio sessuale
- sviluppo degli organi genitali
- quantità e intensità delle erezioni spontanee
- produzione dello sperma
Infine, il testosterone svolge ulteriori funzioni utili all’organismo, tra queste troviamo:
- produzione dei globuli rossi
- regolazione dell’umore
- influenza sui processi cognitivi come la memoria
Produzione di testosterone
Generalmente, la produzione di testosterone contraddistingue l’intero arco vitale dell’uomo, anche se, una volta superati i 40 anni, si registra un calo dei livelli di circa l’1% annuo. Questa riduzione dei livelli di testosterone può far emergere dei sintomi legati al testosterone basso, come:
- pulsione sessuale ridotta
- disfunzione erettile
- sensazione di fiacchezza
- massa muscolare ridotta
- anemia
La produzione di questo ormone è regolata da meccanismi di controllo, che possono essere influenzati anche da fattori esterni (stress), e varia non solo nel corso della vita, ma anche a livello giornaliero in base al ciclo sonno-veglia.
Testosterone alto
Come abbiamo visto, il testosterone nell’uomo ricopre diversi ruoli fondamentali, ma una sua eccessiva produzione può portare con sé anche dei rischi. Generalmente, questa condizione è causata dalla presenza di una patologia, o dall’assunzione di testosterone attraverso i farmaci, sia che si tratti di una terapia o di doping.
Nel primo caso, tra le cause più comuni troviamo:
- ipertiroidismo
- presenza di un tumore surrenalico o testicolare
- pubertà precoce nel caso di bambini
Invece, nel secondo caso, si può notare la comparsa di alcuni sintomi, tra i quali:
- pelle grassa e acne
- aumento del volume della prostata
- rigonfiamento del seno
- comparsa o peggioramento delle apnee notturne
- ritenzione idrica
- riduzione della grandezza dei testicoli
- infertilità
Testosterone basso
Al contrario, anche un basso livello di testosterone può causare problemi e incidere sulla qualità della vita di un uomo. Infatti, una ridotta presenza di questo ormone può generare i seguenti sintomi:
- aumento del livello di grasso corporeo
- sensazione di fiacchezza
- perdita di massa muscolare
- sbalzi d’umore e depressione
- carenza di globuli rossi
- disturbi del sonno
- osteoporosi
Invece, per quanto riguarda la sfera sessuale, bassi livelli di testosterone possono portare a:
- calo della libido
- frequenza ridotta di erezioni spontanee
- impotenza
- infertilità
Terapia per aumentare il testosterone
Questo tipo di terapia può risultare d’aiuto nella cura di patologie o sintomi legati a livelli bassi di testosterone. Tuttavia, non è chiaro se la terapia sostitutiva possa avere benefici positivi anche per soggetti più anziani, che non presentano sintomatologie particolari.
L’obiettivo della terapia con testosterone mira a correggere eventuali disturbi come:
- sensazione di non avere energia
- bassa libido sessuale
- carenza di massa muscolare
- eccesso di massa grassa
- disturbi del sonno
- erezioni insoddisfacenti
- sbalzi d’umore
Essendo questa terapia associata ad alcuni rischi, è fortemente sconsigliata per quei soggetti che presentano livelli normali di testosterone, in quanto non presenta alcun beneficio.
Rischi della terapia sostitutiva
Da un punto di vista generale, questa terapia è caratterizzata da un rapporto benefici-rischi estremamente positivo. Tuttavia, i rischi presentati non vanno sottovalutati perché potrebbero generare o incidere sensibilmente su condizioni problematiche già presenti. Tra i principali rischi troviamo:
- aumento del volume della prostata
- aumento dell’emoglobina e dell’ematocrito, alla base della formazione di trombi ed embolia polmonare
- apnee notturne
- ritenzione idrica
- ingrossamento delle mammelle
- limitazione della produzione di sperma
- vertigini
- senso si svenimento
- sbalzi d’umore
Rimedi naturali per aumentare il livello di testosterone
É possibile aumentare i livelli di testosterone nell’uomo anche in modo naturale; questo può risultare utile per quegli uomini che presentano dei bassi livelli ormonali, ma che allo stesso tempo non presentano alcuna sintomatologia.
Per aumentare il livello di testosterone non si può fare molto, ma certamente uno stile di vita sano ha dimostrato di avere un effetto tangibile sulla produzione di questo ormone. in particolar modo, i tre aspetti che hanno mostrato i maggiori benefici sono:
- perdita di peso (quando necessaria)
- attività fisica ed esercizio
- dieta sana ed equilibrata
- cicli di sonno-veglia adeguati
In ogni caso, per una valutazione corretta e sicura, basata sulla vostra situazione specifica, vi consigliamo prima di tutto di contattare il vostro medico.