Prof. Federico Deho

Urologo - Andrologo

Il Prof. Federico Dehò è esperto in ambito Nazionale ed Internazionale di Urologia Oncologica Minimamente Invasiva e di Chirurgia Andrologica.

Background

Si laurea nel 2001 a pieni voti in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano.

Ha continuato il suo percorso formativo in ambito urologico intraprendendo una fellowship presso il dipartimento di Urologia dell’Università della California di San Francisco UCSF, sotto la direzione del Prof. Tom F. Lue.

Approfondendo e affinando le tecniche di chirurgia andrologica, di doppler dinamico penieno, cavernosometria e cavernosografia. Nel settembre del 2005 effettua un’ulteriore fellowship in chirurgia protesica peniena presso il Regional Urology Institute della Louisiana (USA), sotto la supervisione del Dr. Gerard Henery.

La sua formazione gli ha permesso di acquisire esperienza su tutto ciò che riguarda la prevenzione, la diagnosi e il trattamento chirurgico delle principali neoplasie urologiche, ma anche il trattamento della disfunzione erettile severa.

Grazie a questa esperienza, il Dottor Federico Dehò è diventato uno dei pionieri in Italia della chirurgia protesica peniena, e, ad oggi, possiede un’ampia casistica come primo operatore in interventi di chirurgia protesica.

Arricchisce il suo percorso formativo nel Novembre 2006 specializzandosi in Urologia a pieni voti con lode discutendo con il Prof. Patrizio Rigatti la tesi:” Valutazione dell’efficacia della chirurgia disostruttiva nell’ipertrofia prostatica analisi dei risultati di uno studio prospettico tra diverse tecniche chirurgiche: Ho.L.E.P. vs adenomectomia prostatica trans vescicale vs T.U.R.P.”.

Esegue tecniche disostruttive per ipertrofia prostatica con laser Holmio e Tullio.

Dopo la specializzazione riparte per un nuova fellowship presso il dipartimento di Urologia dell’Université Libre de Bruxelles, diretto dal Prof. C.C. Schulman. In questo periodo affina ed approfondisce sotto la guida del Dr. Bollens la chirurgia laparoscopica e robotica.

La formazione in Belgio gli permette di collezionare un’ampia casistica di numerose tipologie di interventi in video laparoscopia (prostatectomia radicale, nefrectomia, surrenectomia, asportazione di cisti renali, pieloplastica) ed anche un’ampia casistica operatoria come primo operatore in tutti gli interventi di chirurgia urologica a carattere elettivo (chirurgia oncologica e malformativa) e di urgenza.
Dal 2007 al 2009 ha lavorato come consulente urologo presso il Dipartimento di Urologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano, diretto dal Prof. Patrizio Rigatti Dal 2009 fino ad ottobre 2013 ha ricoperto il ruolo di Dirigente Medico presso la Divisione di Urologia degli Ospedali Riuniti di Bergamo, diretto dal Prof. Luigi Filippo Da Pozzo.

Dal 1 ottobre 2013 al 2019 è stato Aiuto presso il Dipartimento di Urologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano, diretto dal Prof. Francesco Montorsi.

Dal Dicembre 2016 viene designato dalla SIA (Società Italiana di Andrologia) Responsabile Scientifico del Registro di Implantologia Protesica Peniena.

Professore a Contratto presso l’Università Vita- Salute dal 2014.
Dal Novembre 2019 è Direttore di Struttura Complessa Urologia presso ASST Sette Laghi Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Varese.
Dal 2021 è Professore Associato di Urologia presso l’Università degli studi dell’Insubria

Le altre nostre eccellenze

Prof. Gabriele Antonini
Urologo – Andrologo

Dott. Paolo Capogrosso
Urologo – Andrologo