Protesi Peniene

La protesi peniena rappresenta il trattamento più efficace per l’impotenza maschile. I pazienti sottoposti ad impianto di protesi peniena riferiscono un’eccellente qualità di vita sessuale che è difficilmente raggiungibile con altri trattamenti.

Cos’è la protesi peniena e come funziona?

La protesi peniena è un device che consente di ottenere erezioni ottimali e di durata illimitata e rappresenta il trattamento chirurgico di scelta per l’impotenza.

Esistono due tipi di protesi peniene:

Idraulica

Semirigida

Protesi peniena idraulica

La protesi peniena idraulica o “tre componenti” è costituita da due cilindri gonfiabili collegati ad una piccola pompa di attivazione e ad un piccolo serbatoio.

I due cilindri vengono posizionati all’interno del pene, mentre la pompa si colloca nello scroto ed il serbatoio è posizionato sotto pelle a livello della parte bassa dell’addome sopra al pube.

Il posizionamento di questi 3 componenti è studiato in modo da non risultare visibile all’esterno.
L’azionamento della pompa di attivazione da parte dal paziente consente di insufflare acqua dal serbatoio verso i cilindri collocati nel pene che cresce in dimensione e rigidità provocando un erezione paragonabile a quella naturale.

Al termine del rapporto, il paziente può procedere allo sgonfiamento della protesi mediante un semplice “click” sulla pompa di attivazione stessa, riportando così il pene nel suo stato di flaccidità naturale.

protesi peniena idraulica

Protesi peniena semirigida

La protesi peniena semirigida è costituita da due cilindri di materiale semirigido che vengono collocati all’interno del pene.
La presenza di questi cilindri rende il pene sempre rigido consentendo al paziente di poter avere un normale rapporto sessuale penetrativo quando desiderato.

Il materiale semirigido di questa protesi, consente di poter flettere il pene verso l’alto, sull’addome in una posizione di “riposo” per il normale comfort quotidiano.

Sarà quindi sufficiente raddrizzare il pene (già rigido per via delle protesi presenti all’interno) al momento del rapporto.

A chi si rivolge la protesi

L’impianto di protesi peniena è consigliato nei casi di impotenza di tipo organico o vascolare in cui le convenzionali terapie farmacologiche non sono efficaci, oppure nei casi in cui il paziente non voglia essere obbligato a dover assumere farmaci per l’erezione per tutta la vita.

È inoltre il trattamento di maggior efficacia in pazienti con impotenza dopo asportazione della prostata per tumore.
Nei casi gravi di pene curvo e fibrosi peniena può inoltre essere utilizzata per garantire contemporaneamente il raddrizzamento del pene e una normale erezione.

Complicanze o problemi durante l'intervento

La probabilità di complicanze durante l’intervento di impianto di protesi peniena è estremamente bassa.
Come per tutte le protesi, vi è un rischio di infezione del device che è inferiore all’1% e che può esitare nella necessità di dover sostituire la protesi.
Inoltre, il rischio di ematomi o sanguinamenti post-operatori è altresì estremamente ridotto con le tecniche moderne.

Cosa vuol dire vivere con una protesi peniena?

Dopo l’impianto di protesi peniena i pazienti riferiscono un miglioramento significativo della loro vita sessuale.
Effettivamente, dopo un primo breve periodo di esercitazione nell’utilizzo della protesi, il paziente è in grado di poter avere una normale e regolare vita sessuale; senza incorrere più in problematiche di impotenza.

La convivenza con la protesi è di solito riferita eccellente e nella stragrande maggioranza dei casi i pazienti non riferiscono alcuna interferenza con la loro vita quotidiana.

Le nostre Eccellenze

La forza della clinica Uomo360 sta tutta nell’equipe di esperti che ne fanno parte. I nostri Medici sono considerati tra i migliori esperti a livello nazionale nel campo delle patologie Urologiche e Andrologiche. Esperienza e competenza è il nostro motto.

Prof. Federico Deho
Urologo – Andrologo

Prof. Gabriele Antonini
Urologo – Andrologo

Dott. Paolo Capogrosso
Urologo – Andrologo