PRP Andrologia

Il PRP ovvero il plasma ricco in piastrine è un innovativo trattamento in ambito andrologico con risultati promettenti nel trattamento del pene curvo (malattia di La Peyronie) e della disfunzione erettile.

Si tratta di una sostanza ricca di fattori di crescita ricavata direttamente dal sangue del paziente tramite un banale prelievo venoso.
La capacità delle piastrine di intervenire nei meccanismi di riparazione tissutale ha costituito il presupposto alla realizzazione e all’utilizzo di un concentrato plasmatico di piastrine (P.R.P) per quelle circostanze accomunate dall’esigenza di attivare un processo di riparazione tissutale.

Le piastrine, infatti, componenti corpuscolati presenti nel sangue, sono paragonabili a dei laboratori-magazzini cellulari che elaborano, immagazzinano e quindi rilasciano (quando attivate) numerosi fattori di crescita capaci di stimolare la replicazione cellulare innescando a loro volta vari meccanismi di rigenerazione tissutale.

Come si utilizza il PRP in andrologia

Alla luce di questi effetti, l’iniezione di PRP viene applicata in andrologia per il trattamento della disfunzione erettile dovuta a deficit della vascolarizzazione penieno con eventuale fibrosi dei corpi cavernosi e per il trattamento dell’induratio penis plastica (o malattia di La Peyronie).

Quest’ultima caratterizzata dalla formazione di “placche” fibrotiche lungo il pene che ne inducono una curvatura patologica o deformità.L’obiettivo della terapia infiltrativa con P.R.P. è quello di ridurre la necessità di intervenire chirurgicamente.I dati scientifici ad oggi disponibili mostrano un efficacia nel miglioramento della funzione erettile e nel ridurre la curvatura peniene in circa il 70% dei pazienti.

Come funziona la tecnica infiltrativa

Il trattamento prevede l’esecuzione di un prelievo venoso.Il sangue del paziente viene quindi centrifugato e con apposita tecnica si ricava da esso il PRP.L’infiltrazione viene eseguita in anestesia locale. Il trattamento è di solito ben tollerato. Al termine, l’area sede d’infiltrazione viene medicata.Il trattamento è compatibile con tutte le attività di vita quotidiana svolte prima di effettuare l’infiltrazione, per cui è possibile camminare, guidare senza necessità di assistenza, senza sovraccaricare il distretto interessato.

Altri ambiti di intervento del PRP

Il trattamento con PRP è da anni utilizzato nelle cure di ulcere diabetiche, vascolari e da decubito.
Nella rimarginazione degli esiti di interventi di cardiochirurgia.

In ortopedia per risolvere la pseudoartrosi, applicare protesi e accelerare la guarigione delle fratture ed infine, di recente, anche come filler autologo.

Le nostre Eccellenze

La forza della clinica Uomo360 sta tutta nell’equipe di esperti che ne fanno parte. I nostri Medici sono considerati tra i migliori esperti a livello nazionale nel campo delle patologie Urologiche e Andrologiche. Esperienza e competenza è il nostro motto.

Prof. Federico Deho
Urologo – Andrologo

Prof. Gabriele Antonini
Urologo – Andrologo

Dott. Paolo Capogrosso
Urologo – Andrologo