Vasodilatatori Naturali per una Migliore Erezione

Vasodilatatori naturali

Indice dei contenuti

Molti uomini sono interessati a migliorare le loro prestazioni sessuali senza dover ricorrere all’assunzione di farmaci specifici, che nella maggior parte dei casi richiedono una prescrizione. Vediamo come si possono ottenere buoni risultati grazie ai vasodilatatori naturali.

Cosa sono i vasodilatatori naturali ?

I vasodilatatori naturali sono solitamente prodotti e sostanze che hanno la proprietà di migliorare la circolazione del sangue. Ciò risulta fondamentale per molte funzioni del nostro organismo.

Infatti, trovano la loro utilità nel trattamento di patologie come l’ipertensione, l’insufficienza cardiaca e per svariate problematiche appartenenti alla sfera sessuale, come l’impotenza maschile.

Alimenti vasodilatatori

Prestando attenzione al proprio regime dietetico, ci sono degli alimenti che possono aiutarci a migliorare la circolazione sanguigna, e di conseguenza anche le nostre prestazioni in camera da letto.

I cibi vasodilatatori che svolgono questa funzione contengono aminoacidi quali la citrullina, il solfuro di idrogeno, la teobromina e l’arginina; oltre a favorire la circolazione, migliorano la dilatazione dei vasi sanguigni.

I migliori alimenti vasodilatatori sono:

  • aglio
  • curcuma
  • anguria
  • spinaci, sedano, lattuga, barbabietola rossa e cavolfiore
  • cioccolato fondente
  • noci
  • salmone
  • uova
  • carni rosse e bianche

Incorporare nella propria dieta questi alimenti può aiutare la circolazione del sangue, garantendo una migliore erezione. Si consiglia sempre di rivolgersi ad un nutrizionista o ad un dietologo in modo da avere un piano alimentare equilibrato.

 

Vasodilatatori periferici

I vasodilatatori periferici sono sostanze che attivano la vasodilatazione a livello della pelle; generalmente sono creme o gel e permettono di localizzare l’uso. Questi agiscono rilassando il rivestimento muscolare dei vasi sanguigni, aumentando la circolazione sanguigna.

Tuttavia, questi prodotti non sono sempre ben tollerati, in quanto la vasodilatazione viene indotta dall’effetto collaterale di alcune piante, generando talvolta bruciori e pruriti.

Erbe afrodisiache

Un’altra tipologia di vasodilatatore naturale si può identificare nella categoria delle erbe definite “afrodisiache”. Le erbe officinali che agiscono in tal senso sono molte. Tra le più efficaci troviamo:

  • gingko biloba, noto per le sue note proprietà vasoattive e per la spiccata azione sulla microcircolazione.
  • muira puama, contenendo degli alcaloidi che vanno ad accrescere l’ossido nitrico (sostanza importante per la vasodilatazione), aiuta a mantenere rilassata la muscolatura dei vasi sanguigni.
  • maca, definita “la pianta del desiderio”, viene considerata un rimedio naturale valido per risolvere alcuni problemi legati alla sfera sessuale maschile, stimolando lo sviluppo e la tonicità dei muscoli; inoltre, è stato riscontrato, a seguito dell’assunzione di questa sostanza, un miglioramento nel flusso sanguigno nei genitali.
  • ginseng, aiuta la circolazione del sangue agendo come rivitalizzante e aumentando la produzione di cortisolo; ciò ha effetti benefici sulla qualità e sulla durata dell’atto sessuale.
    tribulus terrestris, attraverso la protodioscina favorisce la produzione ormonale e aiuta a prevenire problemi cardiovascolari; in particolare, incrementa la produzione di testosterone e di spermatozoi, migliorando la performance sessuale.