Ulcera Venerea Molle

Contenuto dell'articolo

L’ulcera venerea molle è una malattia che forma piccole ferite lungo tutta la zona intima, colpendo il pene, l’ano oppure la vagina.

Purtroppo, l’ulcera molle è un sintomo ricorrente delle malattie sessualmente trasmissibili. Perciò, potrebbe presentarsi in seguito a rapporti sessuali non protetti. In realtà, le IST non sono le uniche cause dell’ulcera venerea. Ma esistono germi, batteri e virus in grado di irritare i tessuti sensibili del nostro corpo, in particolare vicino ai genitali.

Non esiste una categoria di persone a maggiore rischio di ulcera vulvare. Infatti, le ferite possono presentarsi nel corpo di ciascuno, indipendentemente dal sesso del paziente.

Purtroppo, la continua esposizione ai batteri rende molto difficile la guarigione dall’ulcera genitale. Comunque, non devi preoccuparti. Esistono diversi trattamenti efficaci per recuperare completamente dall’ulcera venerea molle.

Ulcere sul glande cause

I motivi principali della formazione di un’ulcera sul pene sono le IST, come ad esempio:

In alternativa, anche le seguenti malattie non sessualmente trasmissibili possono provocare l’ulcera vaginale:

  • epatite virale
  • encefalite
  • mononucleosi
  • influenza
  • febbre tifoide
  • varicella e herpes zoster

Che aspetto hanno le ulcere veneree?

Nelle fasi iniziali, le ulcere veneree appaiono come piccole protuberanze o eruzioni cutanee. Inoltre, nella zona inguinale, potrebbero essere presenti anche dei linfonodi ingrossati.

Con il tempo, le ulcere sul prepuzio possono peggiorare, causando anche delle piccole rotture nel tessuto epidermico.

Come si sentono le ulcere veneree molli?

Alcune ulcere genitali non presentano alcun sintomo. Mentre, altre ulcerazioni genitali sono dolorose e difficili da affrontare, soprattutto nel corso della vita quotidiana.

In particolare, se soffri di ulcere vaginali potresti provare:

  • bruciore
  • febbre
  • genitali prugirinosi
  • minzioni dolorose
  • secrezione vaginale che può avere un cattivo odore

Come diagnosticare le ulcere?

Dato chele ulcere veneree hanno molte possibili cause, è importante ricevere una valutazione approfondita da parte di uno specialista.

Come prima cosa, il tuo medico indagherà la tua storia medica, soprattutto per quanto riguarda la sfera sessuale, per determinare il rischio di eventuali infezioni sessualmente trasmissibili.

La diagnosi verrà fatta grazie a un esame fisico, con lo scopo di valutare lo stato delle ulcere vulvari e della pelle circostante. Se i risultati non dovessero essere sufficienti, allora potrebbero essere necessari ulteriori test, come la biopsia, le analisi del sangue e delle urine.

Ulcera molle terapia

Il trattamento adatto per l’ulcerazione vulvare dipende dalla causa. Ad esempio, molte persone si sentono meglio con dei farmaci che aiutano il corpo a eliminare virus e infezioni, come ad esempio gli antibiotici antivirali.

A volte, l’ulcera venerea molle può essere curata applicando un semplice unguento sulle ferite per favorire la guarigione

Per risolvere le ulcere non causate da IST, potrebbe essere utile consultare uno specialista per un’ulteriore valutazione. Infatti, nel momento in cui le ulcere non rispondono ai trattamenti standard, allora un esperto di malattie infettive dovrà condurre nuovi test avanzati.

Articoli Simili